BYD Dolphin – RECENSIONE: com’è e come va la compatta cinese

Data
13 aprile 2025
Categoria

Preferiti

La BYD Dolphin è una berlina compatta 100% elettrica, pensata per inserirsi nel competitivo segmento C del mercato europeo. Con un design ispirato al mondo marino e un’attenzione particolare al comfort e alla tecnologia, questa vettura rappresenta un’interessante alternativa alle più blasonate concorrenti occidentali.

Motore e Prestazioni

La Dolphin monta un motore a magneti permanenti da 150 kW (204 CV) con 310 Nm di coppia, che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,0 secondi e una velocità massima di 160 km/h. La trazione è anteriore, proprio come molte delle sue dirette rivali, come la Volkswagen ID.3 e la Hyundai Kona Electric.

Il motore è abbinato a una batteria Blade da 60,4 kWh con tecnologia LFP (litio-ferro-fosfato), una soluzione che offre maggiore sicurezza e durata rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

 

Autonomia e Ricarica

L’autonomia ufficiale nel ciclo misto WLTP è di oltre 425 km, ma in ambito urbano supera facilmente i 550 km grazie alla rigenerazione dell’energia in frenata. Questo significa che, per chi percorre circa 15-20 km al giorno, una ricarica ogni 10-15 giorni potrebbe essere sufficiente.

Per quanto riguarda la ricarica, la Dolphin supporta:

  • Fino a 11 kW in corrente alternata (AC) su rete trifase.
  • Fino a 88 kW in corrente continua (DC), consentendo di passare dal 10% all’80% di carica in circa 30 minuti.

 

Dinamica di Guida e Comfort

Grazie alla piattaforma BYD e-Platform 3.0, la Dolphin ha un baricentro basso e una distribuzione dei pesi ottimale, elementi che migliorano la stabilità e il piacere di guida. La vettura è ben bilanciata anche nei tratti a velocità sostenuta e offre una risposta prevedibile e sincera del volante.

Le sospensioni sono tarate per privilegiare il comfort, e l’ottima insonorizzazione dell’abitacolo rende la guida in città piacevole e rilassante.

Il software di bordo consente di personalizzare l’esperienza di guida, con regolazioni per: il feeling del volante (da morbido a sportivo), le modalità di guida (Eco, Normal, Sport, Neve, Fango, Sabbia), la frenata rigenerativa, regolabile per massimizzare il recupero di energia.

 

Interni e Tecnologia

L’abitacolo della BYD Dolphin è curato nei dettagli e sorprende per qualità e comfort, superando in alcuni aspetti anche concorrenti europee. Il cruscotto è dominato da un ampio touchscreen centrale, che può essere orientato sia in modalità verticale che orizzontale. Qui si gestiscono tutte le principali funzioni dell’auto, comprese le impostazioni del climatizzatore.

Fortunatamente, alcuni comandi essenziali restano fisici, come: manopola del volume, pulsante per le frecce di emergenza, comandi delle modalità di guida, cambio manuale con selettore fisico (R, N, D, P).

Il design dell’abitacolo segue un tema marittimo, con linee morbide e dettagli ispirati al mondo acquatico. Nonostante l’assenza di doppi vetri, l’insonorizzazione è eccellente.

 

Conclusioni

La BYD Dolphin si è rivelata una vettura sorprendente: spaziosa, ben costruita, con un motore brillante e un’ottima autonomia. Il comfort di marcia è di alto livello, e la qualità dell’abitacolo può tranquillamente competere con le auto europee della stessa fascia di prezzo. Per chi cerca un’elettrica moderna e versatile, questa berlina rappresenta una scelta da prendere seriamente in considerazione.

Ti aspettiamo nelle nostre sedi a Torino e a Genova!

 

Scopri tutte le nostre BYD Dolphin:
Listino nuove BYD Dolphin
BYD Dolphin in Promozione
BYD Dolphin in pronta consegna

Sito in versione dimostrativa